PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE
RIFLESSOLOGIA INGHAM® A VENEZIA
con Roberta Rizzi
Riflessologa professionista
formatrice autorizzata I.I.R.
Scarica il pdf con il PROGRAMMA COMPLETO
IL CORSO è suddiviso in due parti:
Pre-professionale/amatoriale e professionale.
Si svolge in 2+3 incontri intensivi di due giorni durante il fine settimana,
a cadenza bimestrale e con verifica-esame finale al termine del percorso formativo.
E’ necessario lo studio teorico e pratico tra un incontro e l’altro.
Il prossimo appuntamento sarà:
WORKSHOP FASE I
sabato 12 e domenica 13 novembre
Orario: sabato 10-12.30/13.30-18 domenica 9.30-12.30/13.30-17.30.
Sede: Venezia centro storico, a 15 minuti dalla stazione ferroviaria
Nota: il numero di posti per questo incontro è di 8 persone.
Questo sarà il primo dei cinque previsti per la formazione completa.
La partecipazione a questo incontro introduttivo non impegna a partecipare
a tutto il corso.
Si impareranno le basi fondamentali per comprendere il metodo
e per iniziare a praticare.
Aperto a tutti
Roberta Rizzi, allieva diretta di Dwight Byers,
seguirà personalmente gli studenti e fornirà
un supporto per lo studio a casa fra un incontro e l’altro.
Grazie alla sua esperienza ventennale come Riflessologa a tempo pieno,
Roberta preparerà gli studenti alla futura pratica professionale.
PARLACI DI TE, TI AIUTEREMO NELLA TUA VALUTAZIONE
CONTATTACI VIA MAIL, OPPURE
COMPILA IL FORM AL FONDO DELLA PAGINA
info@reflexology-ita.net
LE MATERIE della parte AMATORIALE
I principi della Riflessologia Metodo Originale Ingham® –
Come individuare correttamente e riconoscere i punti riflessi di piedi e mani.
Tecniche di base.
Studio dei sistemi.
Accenni di anatomia e fisiologia.
Approccio globale alla salute della persona.
Impostazione corretta di una seduta di Riflessologia Ingham®. –
Tempi e modi di applicazione, a seconda dei casi specifici.
LE MATERIE della parte PROFESSIONALE
Materie principali:
Revisione completa di tecniche e teoria appresi durante le fasi I e II.
Anatomia e fisiologia del corpo umano.
Protocolli per i principali problemi.
Sviluppare la pratica a livello professionale.
Gestione delle richieste del cliente;
Normative vigenti.
Tecniche livello avanzato, tecniche delle mani.
Tecniche di intervento per il tunnel Carpale ed altri problemi specifici.
Verranno forniti i video con la dimostrazione delle tecniche.