PROGRAMMA RIFLESSOLOGIA A PALERMO
IL CORSO si compone di due parti:
la prima pre-professionale/amatoriale e la seconda professionale.
Si svolge in 3+3 incontri intensivi di due giorni durante il fine settimana,
a cadenza bimestrale e con una verifica-esame finale al termine del percorso formativo.
E’ richiesto studio teorico e pratico tra un incontro e l’altro.
NOTA: Il programma è identico per tutte le sedi.
La data di inizio della prossima formazione a Palermo
sabato e domenica 17 e 18 ottobre 2020
Orario: sabato 10-12.30/13.30-18 domenica 9.30-12.30/13.30-17.30.
Questo sarà il primo dei sei incontri previsti per la formazione completa.
Costo: è allineato con i prezzi correnti, anche se le tariffe sono volutamente inferiori a quelle praticate dall’I.I.R. in altre parti del mondo.
ISCRIZIONI
Sono previste facilitazioni per chi si iscrive in anticipo:
quota base per iscrizioni 30 giorni prima e quota “lavora con noi” per iscrizioni 50 giorni prima.
Roberta Rizzi, allieva diretta di Dwight Byers, seguirà direttamente gli studenti e fornirà un supporto per lo studio a casa fra un incontro e l’altro.
ALCUNE PRECISAZIONI SULLO SCOPO DEL CORSO.
Possiamo affermare con certezza che questo metodo è ancora praticamente sconosciuto in Italia nella sua completezza e integrità originale.
A differenza che in molte altre parti del mondo, dove è invece largamente praticato ed apprezzato.
Lo scopo dell’Istituto Internazionale di Riflessologia e di Roberta Rizzi è perciò di diffonderlo anche qui, promuovendo la formazione di riflessologi esperti e favorendo contemporaneamente la pratica amatoriale in famiglia e fra amici.
Grazie alla sua esperienza ventennale di riflessologa a tempo pieno, Roberta
sosterrà nell’acquisizione delle competenze necessarie alla futura pratica con i clienti.
PER RICEVERE ULTERIORI INFORMAZIONI COMPILARE IL SEGUENTE MODULO OPPURE SCRIVERE A info@reflexology-ita.net