DIVENTARE RIFLESSOLOGI DEL METODO INGHAM®

 

Diventare un Riflessologo Ingham

vuol dire ricevere gli strumenti utili per iniziare una nuova e affascinante professione, o anche integrare, grazie a questa nuova e importante competenza, un’occupazione precedente.

Fare il riflessologo significa avere un rapporto di aiuto e di scambio con l’altro, profondo e spesso speciale.

Aiuta la crescita personale stessa del riflessologo e permette di vivere nella relazione con i propri clienti esperienze umane particolarmente ricche.

Essere un Riflessologo Ingham

SIGNIFICA:

  • Avere acquisito competenza e padronanza delle tecniche e delle procedure d’intervento del metodo Ingham, per aiutare e sostenere al meglio la salute e il benessere delle persone.
  • Avere accesso a un programma di perfezionamento e aggiornamento continuo, messo a disposizione della scuola.
  • Sapere come svolgere la professione con successo.

Essere un Riflessologo Ingham

PERMETTE:

  • Di far parte della comunità internazionale IIR e usufruire dei vantaggi che questa offre.

    Di possedere una certificazione riconosciuta in tutte le scuole Ingham del mondo.
  • Avere accesso a materiali di studio e di utilità per la promozione della propria attività.
  • Usufruire di un servizio di counseling a sostegno della propria pratica riflessologica da parte d’insegnanti esperti.

CORSI DI RIFLESSOLOGIA PLANTARE E PALMARE IN ITALIA IN LINGUA ITALIANA

Questi corsi rappresentano una novità per l’Italia e sono gli unico corsi Ingham® autorizzati in Italia.
Infatti per alcuni decenni il metodo è stato conosciuto esclusivamente attraverso il testo, betseller internazionale: “La riflessoterapia del piede” di Dwight Byers.
Si svolgono durante il fine settimana e comprendono parti teoriche, pratiche ed esperienziali.
Sono divisi in vari livelli o fasi e prevedono una verifica-esame finale.

Agli studenti è richiesto
  • la frequenza ai corsi e lo studio teorico e la pratica a casa, fra un incontro e l’altro.
  • serietà, impegno e volontà di apprendimento al fine di garantire una preparazione finale professionale, certa e completa.
  • Superati con successo i test finali, il neo riflessologo riceverà un attestato che certifica la sua effettiva preparazione per la corretta applicazione della Riflessologia.

Questa certificazione è riconosciuta in tutte le scuole Ingham del mondo.

LA PARTE PRATICA
  • Si svolge sia durante i workshop sotto la guida dell’istruttore, sia a casa come esercitazione personale.
  • Riguarda l’acquisizione precisa delle manovre e delle tecniche originarie create da Eunice Ingham, aggiornate e perfezionate nei decenni da Dwight Byers e dai suoi assistenti, allo scopo di ottenere la maggior efficacia possibile.
LA TEORIA COMPRENDE
  • storia e principi generali della Riflessologia,
-anatomia e fisiologia del corpo umano,
  • teoria e basi del metodo Ingham
  • le metodologie di intervento per tutte le problematiche di salute e per il benessere della persona
  • aspetti fiscali, inserimento lavorativo, riconoscimenti della professione
  • materie varie complementari

NUOVO PROGRAMMA AUTUNNO 2022

La PROSSIMA formazione inizierà in autunno presso la nuova sede di Venezia, centro storico,
facilmente raggiungibile anche a piedi, dalla stazione ferroviaria e da piazzale Roma.

Il corso si svolge sia in presenza che online ed è strutturato in 3 parti:
1) pre-professionale/amatoriale,  2) professionale,  3) formazione continua.

Questo è l’unico corso Ingham® attualmente accreditato in Italia.

L’insegnante formatrice è Roberta Rizzi.
Riflessologa professionista, I.I.R.
Istructor autorizzata e allieva diretta di Dwight Byers.

Date e programma della prima parte pre-professionale/amatoriale:
Primo workshop pratico-teorico:      sabato 12 e domenica 13  novembre (14 ore di corso)
Sessione online di verifica e ripasso: 3 dicembre (tre ore)

Secondo workshop pratico-teorico:   sabato 17 e domenica 18 dicembre(14 ore di corso)
Sessione online di verifica e ripasso: domenica 8 gennaio (tre ore)

Tutoraggio: fra un incontro e l’altro l’insegnante risponderà personalmente ai quesiti degli allievi, via mail, telefono o video chiamate.
-Terminata questa parte sarà consegnato un attestato di partecipazione, che permetterà di accedere ai workshop successivi e all’esame finale.

Parte professionale
Questa parte, successiva a quella pre-professionale e amatoriale, si sviluppa in tre weekend in presenza e tre incontri online.
Conclusa questa, dopo aver superato con successo l’esame finale, il neo-riflessologo riceverà
il certificato internazionale di idoneità alla pratica del metodo Ingham®.

Non esitate a contattarci per essere inseriti senza impegno nella lista di pre-iscriscrizione.
Questo darà accesso prioritario per partecipare al corso.

CONTATTACI VIA EMAIL O ATTRAVERSO IL FORM PER RICHIEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO
DI QUESTO CORSO ED ESSERE AGGIORNATO SULLA PROGRAMMAZIONE FUTURA IN ALTRE SEDI

l

NON ASPETTARE!

Richiedi subito il programma completo e le modalità per iniziare appena possibile questo percorso formativo professionale nella città più vicina alla tua residenza.

Chiama

(+39) 329 4080 976

Email

info@reflexology-ita.net